Transports Publics Fribourgeois - TPF

Transports publics fribourgeois (TPF) è la  rete di trasporti pubblici del cantone di Friburgo in Svizzera. Gestiscono una rete ferroviaria, una rete di autobus e una rete di autobus urbani (nelle città di Friburgo e Bulle ). Nel 2021, le TPF hanno trasportato
29 milioni di viaggiatori.
Le TPF sono il risultato della fusione, nel 2000, tra i Trasporti Pubblici di Friburgo e le Ferrovie Friburgo - Gruyère
e Friburgo - Morat. Quattro linee ferroviarie fanno parte
della rete TPF. La linea Palézieux - Bulle - Montbovon ha uno scartamento metrico, mentre le linee Bulle - Broc-Fabrique (dal 2023), Bulle - Romont  -Fribourg (- Berna ), Fribourg - Morat - Anet (-Neuchâtel ) sono a scartamento normale.
Storia

La Chemins de fer fribourgeois Gruyère–Fribourg–Morat ( GFM ), ufficialmente Compagnie des Chemins de fer fribourgeois, era una compagnia ferroviaria del cantone svizzero di Friburgo.

La GFM è stata creata il 1° gennaio 1942 dalla fusione del Chemins de fer électriques de la Gruyère (CEG), del Chemin de fer Fribourg-Morat-Anet a scartamento normale (FMA, Freiburg-Murten-Ins) e da Chemin de fer Bulle–Romont (BR), anch'esso a scartamento normale. La GFM gestiva diverse linee ferroviarie e di autobus con una rete di 724 chilometri e impiegava 400 persone nel 2000.

Nel 2000 si è resa necessaria la ristrutturazione finanziaria della GFM. La causa erano gli investimenti eccessivi e i prestiti non garantiti. La Confederazione ha contribuito per un terzo e il Cantone di Friburgo per il resto all'apporto finanziario di 16,6 milioni di franchi. Un fallimento della GFM sarebbe costato di più al governo federale. Inoltre, con effetto retroattivo dal 1° gennaio 2000, la GFM si è fusa con il Transport en commun de Fribourg (TF) per formare la Transports publics fribourgeois (TPF).

sito web: clicca qui
 

CONTATTO

mail: jack@tuttotreni.ch

tuttotreni.ch  ©2024