Transports région lausannoise - TL

La Transports publics de la région lausannoise, più nota con la sigla TL, è un'azienda svizzera che svolge il servizio di trasporto pubblico auto-filo-tranviario nei comuni appartenenti all'agglomerato urbano della città di Losanna.

L'azienda gestisce 2 linee di metropolitana (M1) e (M2), 10 trolleybus e 25 autolinee.
La linea metropolitana M1 collega il centro di Losanna (Losanna-Flon) con l'Università di Losanna, la Scuola politecnica federale di Losanna e la città di Renens.
È inoltre responsabile della gestione
operativa della Ferrovia
Losanna–Echallens–Bercher (LEB).

La linea metropolitana M2 collega la parte meridionale di Losanna, sulle rive del Lago Lemano, con il villaggio di Epalinges, passando per la stazione di Losanna, la stazione di Losanna-Flon (dove interscambia con la linea M1) e l'ospedale di Losanna (CHUV).
Storia

Losanna è l'unica città della Svizzera dotata di metropolitana.
Dal punto di vista tecnico solo una delle due linee della metropolitana di Losanna soddisfa i criteri pertinenti, dal punto di vista del marketing non vi è alcuna differenza. La linea m2 è stata realizzata mediante la trasformazione e il prolungamento della ferrovia a cremagliera Losanna–Ouchy. Dalla sua apertura nel 2008, collega Ouchy, sulle rive del Lago di Ginevra, con la stazione di Losanna, la stazione di Losanna-Flon e Epalinges.

Si tratta di una Métro sur pneumatiques basata sul modello francese, che supera un dislivello di 338 metri sul suo percorso a scartamento normale lungo 5,9 km. La linea M1, chiamata anche “Métro Ouest”, è a scartamento normale. Va dalla stazione ferroviaria di Losanna-Flon nel centro della città verso ovest fino a Ecublens e Chavannes-près-Renens. Il percorso è lungo 7,8 km ed è completamente separato dal traffico stradale. È a binario unico con alternative in quasi tutte le stazioni intermedie. Nel tunnel si trovano le stazioni Flon, Vigie e Malley.

sito web: clicca qui

CONTATTO

mail: jack@tuttotreni.ch

tuttotreni.ch  ©2024