Rigibahn - RB

La Rigi Bahnen (RB) è una società per azioni svizzera che gestisce le due linee ferroviarie a cremagliera, Arth-Rigi e Vitznau-Rigi, e la funivia Weggis-Rigi. La seconda metà del XIX secolo portò allo sviluppo di numerose ferrovie turistiche in Svizzera; il desiderio di rendere accessibile anche la panoramica vetta del monte Rigi, a 1792 m s.l.m., portò Niklaus Riggenbach a sviluppare il progetto della sua prima ferrovia a cremagliera della confederazione ideando il sistema che da lui prende nome. Il monte Rigi era da tempo meta di amanti della natura attratti dalla specificità del panorama visibile dalla sua cima, spartiacque naturale tra il Lago di Lucerna e il Lago di Zugo.
Storia

Nel 1871 venne aperta la prima delle 2 linee che raggiungono la vetta del Rigi, la Vitznau - Rigi. La seconda, la Arth-Rigi, venne completata fra il 1873 e il 1874.

Tuttavia la prima delle due, inaugurata il 23 maggio 1871 dovette arrestarsi poco prima, a Staffelhöhe, al confine cantonale di Lucerna perché priva delle autorizzazioni del Cantone di Svitto. Questa giunse contemporaneamente a quella accordata alla linea proveniente da Arth-Goldau gestita da un'altra società che tuttavia dopo aver ostacolato la rivale costruì a sue spese l'ultimo tratto così all'inaugurazione, il 27 giugno 1873, ambedue le linee entrarono in funzione, affiancate verso la cima, fino alla stazione di Rigi Kulm. La trazione fu a vapore e data la pendenza fino al 250 per mille le locomotive furono a cremagliera. Ambedue le linee vennero elettrificate a corrente continua a 1500 V nel 1907

sito web: clicca qui
 

CONTATTO

mail: jack@tuttotreni.ch

tuttotreni.ch  ©2024