Ferrovie private  OeBB 
Oensingen-Balsthal-Bahn AG - OeBB

La Oensingen-Balsthal-Bahn AG (sigla ufficiale OeBB, anche per distinguerla dalle Ferrovie federali austriache ÖBB, con sede a Balsthal, è una compagnia ferroviaria privata del cantone di Soletta (Svizzera). Il suo percorso a scartamento normale lungo quattro chilometri conduce da Oensingen a Balsthal.
La linea, a scartamento normale, è lunga 4,07 km ed è elettrificata a corrente alternata con la tensione di 15.000 V alla frequenza di 16,7 Hz. La linea parte dalla stazione di Oensingen, sulla ferrovia Losanna-Olten. Attraversata la zona della Thal, la ferrovia termina la corsa a Balsthal, servendo anche alcune aziende locali.
Storia

Ben presto nacque il desiderio di stabilire un collegamento ferroviario con Basilea attraverso il Balsthal Klus e sotto il Passwang o Unteren Hauenstein. Nel 1873 iniziò la costruzione della Wasserfallenbahn tra la città basilese di Reigoldswil e la città di Soletta Mümliswil dietro Balsthal, ma dopo un anno la costruzione del tunnel e le vie di accesso dovettero essere interrotte a causa di difficoltà finanziarie. Il progetto della ferrovia Giura-San Gottardo non è andato oltre la fase di pianificazione.

Negli anni Novanta dell'Ottocento l'industria Balsthal-Klus
(Von Roll) cercò un collegamento con la ferrovia Olten-Soletta a Oensingen. La diramazione breve iniziò ad operare il 17 luglio 1899. Dal 1943 la linea OeBB è completamente elettrificata.

sito web: clicca qui
 

CONTATTO

mail: jack@tuttotreni.ch

tuttotreni.ch  ©2024