Ferrovia Monte Generoso - MG

La Ferrovia Monte Generoso SA , abbreviata MG è originariamente una compagnia ferroviaria svizzera in forma di società per azioni con sede a Capolago. È di proprietà della Cooperativa Migros e gestisce l'unica ferrovia a cremagliera a scartamento ridotto svizzera a sud delle Alpi. Porta da Capolago al Monte Generoso e corre tutti i giorni da inizio aprile a fine ottobre e da dicembre a fine marzo nei fine settimana e nei giorni festivi.

La ferrovia del Monte Generoso è lunga 9 km e armata con rotaie a scartamento ridotto da 800 mm, provviste interamente di cremagliera di tipo Abt, caratterizzata da una doppia rotaia dentata sfalsata parallela. Il binario è singolo, con raddoppi presso le stazioni. Nel 2024 l'azienda contava circa 55 dipendenti.

Oltre alla ferrovia a cremagliera la Ferrovia Monte Generoso SA gestisce anche le seguenti attività: il buffet Bellavista presso la stazione intermedia, la costruzione in vetta Fiore di pietra e il campeggio Monte Generoso a Melano/Maroggia.
Storia

Nel 1867, sotto l'egida del medico e politico ticinese Carlo Pasta, venne costruito e inaugurato l'albergo Bellavista, prima struttura ricettiva presso la vetta del monte Generoso. La necessità di collegare adeguatamente alla vallata tale infrastruttura, all'epoca raggiungibile solo tramite mulattiere, indusse il 2 luglio 1886 la costituzione della Società Anonima del Monte Generoso, sempre sotto l'egida di Pasta, che ottenne la concessione ferroviaria per allacciare la vetta sottocenerina al fondovalle.
La ferrovia a scartamento ridotto e cremagliera Monte Generoso-Capolago venne dunque attivata il 5 giugno 1890; la frequentazione dei passeggeri si rivelò tuttavia molto inferiore alle attese, sicché già nel 1904 la società di gestione entrò il difficoltà economiche e venne posta in liquidazione.

Effimeri si rivelarono i tentativi di rilancio: la nuova società anonima Italo-Svizzera Monte Generoso prese in carico la linea nel 1909, salvo poi fallire nel 1914. Rifondata nel 1916 e ricapitalizzata nel 1921, l'esercente fallì nuovamente nel settembre 1939, comportando la sospensione del servizio. Decisivo si rivelò a questo punto l'interessamento di Gottlieb Duttweiler, fondatore del consorzio commerciale Migros, che su impulso di Charles Hochstrasser rilevò la società fallita dai suoi ultimi proprietari (gruppo Hermann-Casoni). A partire dal 12 marzo 1941 la Ferrovia Monte Generoso Società Anonima poté dunque ripristinare il servizio regolare di linea, da allora costantemente garantito grazie ai fondi Migros.

sito web: clicca qui
 

CONTATTO

mail: jack@tuttotreni.ch

tuttotreni.ch  ©2024