Lausanne Echallens Bercher - LEB

La ferrovia Losanna-Echallens-Bercher (LEB) è una linea ferroviaria a scartamento metrico e a trazione elettrica
del Canton Vaud in Svizzera.

La ferrovia ha origine nel centro cittadino, a Losanna Flon, dalla stessa stazione della metropolitana M1 e M2 ricavata dalla trasformazione della ex ferrovia Losanna-Ouchy chiusa nel gennaio 2006. Il percorso dopo 500 metri a nord-ovest si innesta in un tunnel a doppio binario per la stazione Chauderon,
comune alla metropolitana, poi la linea diventa a binario unico.

L'estremità del tunnel viene raggiunta dopo 988 metri dopodiché una ripida rampa del 60 per mille porta la linea in superficie.
Storia

La prima tratta tra Losanna (piazza Chauderon) e Cheseaux-sur-Lausanne entrò in funzione il 4 novembre 1873 con trazione a vapore e materiale rotabile recuperato dalla vecchia ferrovia del Moncenisio e smantellata in seguito all'apertura della Galleria del Moncenisio (Fréjus) tra Francia e Italia. Echallens venne raggiunta e collegata il 1º giugno 1874.
Il tratto tra Echallens e Bercher venne invece costruito ed esercito da un'altra società, la Central Vaudois che lo inaugurò il 24 novembre 1889 ma a causa del traffico modesto questa si trovò presto in dissesto finanziario. Il 1º gennaio 1913 il tratto ferroviario venne rilevato e fuso con quello tra Losanna ed Echallens dando luogo alla società LEB.
L'intera linea venne elettrificata nel 1936 a corrente continua alla tensione di 1500 volt; la tratta urbana di Losanna di Avenue d'Echallens e fino a Prilly fu alimentata alla tensione più bassa di 650 volt. Nei primi anni novanta venne decisa la costruzione del tunnel fino al centro della città. Il 28 maggio 1995 il terminale di superficie Chauderon fu sostituito da una stazione sotterranea. Dal 28 maggio 2000 la linea venne prolungata fino a Losanna Flon.

sito web: clicca qui
 

CONTATTO

mail: jack@tuttotreni.ch

tuttotreni.ch  ©2024