Appenzeller Bahnen - AB

Le Appenzeller Bahnen (AB) sono una compagnia ferroviaria svizzera con sede a Herisau. Gestiscono una rete ferroviaria nei cantoni di Appenzello Interno,
Appenzello Esterno , San Gallo e Turgovia. L'azienda è nata nel 2006 dalla fusione dell'omonima società predecessore, Appenzeller Bahnen , con la Rorschach-Heiden-Bergbahn, la ferrovia di montagna Rheineck–Walzenhausen e la Trogenerbahn. Le ferrovie dell'Appenzeller operano le loro tratte con tre scartamenti diversi:
Appenzello–St.Gallen–Trog a scartamento metrico;
Gossau–Appenzell–Wasserauen a scartamento metrico; Altstätten–Gais a scartamento metrico con sezioni a cremagliera; Rheineck–Walzenhausen  a scartamento ridotto (1200mm) con sezioni a cremagliera
Rorschach–Heiden , scartamento normale con sezioni a cremagliera;
Frauenfeld–Wil , scartamento metrico
Storia

Le Ferrovie dell'Appenzello derivano da diverse società. Nel 2006 le assemblee generali delle società predecessori hanno deciso di fondere le Ferrovie dell'Appenzeller con la Rorschach-Heiden-Bergbahn (RHB), la Rheineck-Walzenhausen Bergbahn (RhW) e la Trogenerbahn (TB) con effetto retroattivo al 1° gennaio 2006. fu scelta la forma della fusione per incorporazione, nella quale la più grande Appenzeller Bahnen AG rilevò le tre società rimanenti. L'odierna Appenzeller Bahnen AG è ancora l'azienda fondata nel 1886
(iscrizione nel registro di commercio il 26 luglio 1886).

Una particolarità era la Appenzeller Bibliobahn : tra il 1988 e il 2008 sulla rete delle ferrovie dell'Appenzeller circolava una carrozza ferroviaria trasformata in biblioteca, che copriva anche le spese annuali di manovra.

Nel giugno 2021 le Ferrovie dell'Appenzello hanno rilevato con effetto retroattivo dal
1° gennaio 2021 la Frauenfeld-Wil-Bahn (FWB), della cui gestione era responsabile dal 2003.

sito web: clicca qui
 

CONTATTO

mail: jack@tuttotreni.ch

tuttotreni.ch  ©2024